
|
Olivia,
Yin Ting Kwong
Coreografa e Danzatrice di Danza Cinese Contemporanea e Tradizionale.
Direttrice Artistica dell’S.O.S. Dance Company.
E’ una delle fondatrici dell’Informal Space di Hong Kong.
Nata e cresciuta a Hong Kong. Si laurea all’Hong Kong Academy for Performing Arts nel 2003 con la specializzazione in Danza Cinese e Coreografia.
Insegnante qualificata del Beijing Dance Academy Chinese Dance Graded Examination.
Insegnante certificata del Progressing Ballet Technique.
Nel 2001 riceve la borsa di studio dell’Hong Kong Bank Foundation - Mainland Exchange Scholarship con la quale continua gli studi nel Sichun Dance Academy (Cina) e cai feng a Sichun (Cina).
Grazie ai riporti giornalieri compilati a Sichun, riceve la medaglia d'oro dell'Hong Kong Award for Young People, che viene rilasciata con lode dal 1° e 2° Chief Executive di Hong Kong (SAR) - Sig. Chee-Hwa Tung (GBM) presso il Palazzo del Governo.
Nel 2003, riceve la stessa borsa di studio a Sichun per la 7th Tao Li Bei National Dance Competition (Cina), e vince il secondo premio con la coreografia di Pik-Yim Yu, “Life?”
Ha rappresentato l'Academy danzando in numerose occasioni anche a Macau, Singapore, Sichun... ecc.
Dopo la laurea, nell’aprile 2004 entra come titolare nell’Odyssey Dance Theatre di Singapore.
Olivia collabora saltuariamente anche con l’Hong Kong Dance Company, danzando negli spettacoli:
"Red Poppies" nel 2006, coreografato da una delle più grandi e famose coreografe della Cina: Ling-Li Liu.
Nel 2007, segue la compagnia in tournée in Cina e danza in "Red Poppies" nel 8th China Art Festival in Wuhan e "Qing Ming Riverside" in Hanzhou, Nanjing e nel 5th Beijing International Dance Festival di Pekino.
Nel 2003, con Simona Chan, Ho-Ting Chan, Peggy Chu and Cecilia Tang, crea e registra un gruppo di danza "Informal Space" a Hong Kong, la loro coreografia "Qi Cui Gu Dong - Danza con il Tamburo Lungo Coreano" riceve il prestigioso invito all’Hong Kong Dance Awards 2005.
Nel 2008 crea la “S.O.S. (Space of Olivia’s Style) Dance Company” con cui tiene numerosi spettacoli di successo in Italia (Milano, Bologna, Rieti, Jesolo, Bicocca... ecc.).
Il l'8 Giugno 2010, questa compagnia ha registrato correttamente come una società di Hong Kong, nota come "S.O.S. Dance".
Con il proprio particolare stile di Danza Cinese Contemporanea, Olivia rappresenta “Enemy” vincendo il suo primo premio coreografico (i suoi studenti vincono Premio d'Onore di Performance nella sezione Danza Contemporanea) al 40° Hong Kong School Dance Festival.
Con un altra originalissima coreografia “Because of … YOU – Painting”, vince il primo premio assoluto (sezione coreografica) nella 18a edizione del Concorso Internazionale di Danza 2008 (Città di Rieti).
Nel 2010, Olivia viene invitata ad esibirsi e a tenere un workshop di Danza Cinese a Venice Oriental Dance Convention 2010.
Riconoscendole un grande onore, la Scuola di Danza Schininà - Vecchi (diretta da ex primi ballerini del Teatro San Carlo - Napoli, Italia) l'ha invitata in giuria per la prova finale della loro scuola nel giugno 2010.
Ha firmato le coreografie per lo spettacolo teatrale “Un Angelo nei Sobborghi” (nel quale interpretava anche uno dei personaggi principali), che ha eseguito con successo a Roma e New York per il Festival Internazionale della Spiritualità (Divinamente Roma & New York 2011).
Recentemente, Olivia ha coreografato e interpretato "Meet Design Show", che ha eseguito con successo nel Beijing Design Fair 2012.
Attualmente è attiva come freelance: coreografa, danzatrice, improvvisatrice e insegnante.
(Il Curriculum Vitae dettagliato di Olivia, visitare su: Ricordi)
|